Descrizione Progetto
ABATON, ECCEZIONALI MARCHI DI LUSSO, CURA PRODOTTI DI ECCELLENZA ED ELEGANZA PER UN BELLISSIMO STILE DI VITA
Comprendiamo il valore di un artigianato straordinario in una gamma di prodotti, dalle fragranze di lusso agli accessori di alta gamma. Il nostro patrimonio italiano, ricco di storia e apprezzamento artistico, influenza il nostro standard per i beni di qualità ed è la forza trainante nella nostra ricerca di prodotti magnifici provenienti da tutto il mondo.
La nostra passione per il lusso ci ispira a lavorare e distribuire all’interno dei mercati di nicchia più esclusivi, riunendo la nostra esperienza nello stabilire solidi rapporti commerciali e mostrare i marchi con forme uniche di espressione creativa.
I profumi di Savona
Oltre 300 anni fa, l’impianto del Chinotto fu portato a Savona dalla Cina da un marinaio savonese. Il clima unico creato dalla vicinanza delle montagne al mare ha fatto di Savona l’ambiente perfetto per far prosperare la pianta del Chinotto, e questa affascinante città italiana è diventata la sua nuova casa. L’amaro agrume della pianta divenne molto apprezzato dai navigatori, che credevano fosse un amuleto che li proteggeva dalle malattie e dai pericoli in alto mare.
Secoli di coltivazione del Chinotto resero Savona famosa come “Città del Chinotto”. I fiori della pianta del Chinotto sono abbondanti e delicatamente profumati, e le foglie e la buccia di frutta contengono oli spesso usati in profumeria e cosmetici. L’agrume è piuttosto amaro quando è appena colto, ma può essere trasformato in deliziose specialità e bevande candite, se elaborato correttamente.
Marco Abaton, un profumiere di Savona, utilizza l’iconico Chinotto per onorare la sua città natale con la creazione di fragranze che esaltano le note olfattive di questo celebre frutto. Mentre il marinaio savanese portava il chinotto in Italia, Marco Abaton ora condivide le sue creazioni con il mondo attraverso i suoi unici profumi al Chinotto.
Cosa abbiamo fatto
Noi di WDE abbiamo creato la scheda del prodotto su Woocommerce, tra cui descrizione tecnica, titoli, meta tag, prezzi. Ottimizzazione e modifica e adattamento delle foto, sia quelle relative al prodotto che alla confezione. Foto raddoppiata per il catalogo con cambio di immagine al passaggio del mouse. Creazione di un dettaglio interno con immagini e descrizioni delle materie prime che compongono il prodotto. Prodotti consigliati quando si visualizzano i prodotti e gli articoli inseriti nel carrello con il prezzo più costoso, ma più capiente.